Acido Salicilico Marco Viti2% Unguento Dermatologico 30g

Acido Salicilico Marco Viti2% Unguento Dermatologico 30g
Prezzo predefinito 5,20 € Prezzo speciale 2,82 €
-46% Risparmi: 2,38 €
Disponibile, consegna in Italia 24/48 ore
icomoon-up
icomoon-down
Marchio
MARCO VITI FARMACEUTICI
MINSAN
030354017
Principio attivo
ACIDO SALICILICO

Unguento a base di acido salicilico.

Indicazioni terapeutiche

Acido Salicilico 2% Unguento si usa nel:

  • Trattamento della psoriasi, dell’acne vulgaris, della seborrea negli adulti e nei bambini
  • Rimozione delle verruche e dei calli negli adulti e nei bambini;
  • Trattamento locale di alcune forme di eczemi e di ittiosi negli adulti

Dosaggio e Posologia

Acido Salicilico 2% Unguento si somministra nel seguente modo: applicare localmente la minima quantità di unguento in relazione alla zona da trattare con un leggero massaggio. Iniziare il trattamento applicando il medicinale soltanto su una piccola porzione di cute oppure una sola volta al giorno, così da non irritare la pelle.

Sovradosaggio

Non sono stati riportati casi di sovradosaggio da acido salicilico applicato localmente. Tuttavia, in caso di eccessivo assorbimento del principio attivo (es. applicazione prolungata su estese zone del corpo o su cute lesa e infiammata) si potrebbe verificare uno stato di salicilismo. I sintomi del salicilismo sono: nausea, vomito, acufeni (o tinnito) e vertigini. Raramente si possono verificare: ulcera gastrica, asma, epatotossicità, insufficienza renale e tossicità pancreatica.

Controindicazioni

  • Ipersensibilità al principio attivo, ai salicilati o ad uno qualsiasi degli eccipienti (i pazienti ipersensibili ai salicilati, come acido acetilsalicilico, propilsalicilato, acido bromosalicilico, zinco salicilato, possono essere ipersensibili anche all’acido salicilico);
  • Bambini di età inferiore ai 2 anni
  • Diabete
  • Vasculopatia periferica.

Effetti collaterali

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di acido salicilico, organizzati secondo la classificazione sistemica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.

  • Disturbi del metabolismo e della nutrizione
  • Ipoglicemia.
  • Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
  • Irritazioni, dermatiti, bruciore, prurito, eritema, desquamazione della pelle, cicatrici sul viso.

Gravidanza e allattamento

Non vi sono dati adeguati riguardante l’uso dell’acido salicilico in donne in gravidanza e in allattamento. Pertanto, le soluzioni e gli unguenti di acido salicilico non devono essere usati durante la gravidanza e l’allattamento, se non in caso di assoluta necessità. Gli studi condotti su animali hanno evidenziato una tossicità riproduttiva.

Mentre il rischio potenziale per gli esseri umani non è noto. Tuttavia, occorre considerare che nonostante sia usato localmente, l’acido salicilico viene assorbito a livello sistemico, attraversa facilmente la placenta ritrovandosi in concentrazioni più elevate nel plasma fetale ed è escreto nel latte materno.

Avvertenze speciali

Il medicinale non deve essere ingerito. L’acido salicilico è irritante e potrebbe provocare dermatiti. Nel trattamento di calli e verruche occorre proteggere la cute integra circostante per minimizzare l’assorbimento del principio attivo

L’acido salicilico non deve essere utilizzato per lunghi periodi di tempo, ad alte concentrazioni, su estese zone del corpo, o su cute lesa o infiammata, in quanto un
eccessivo assorbimento del principio attivo può causare avvelenamento sistemico da salicilati (vedere paragrafo 4.9) principalmente nei bambini, che può essere fatale.

Evitare il contatto con bocca, occhi, genitali e altre mucose. Usare con cautela nei bambini in quanto l’esperienza sull’uso dell’acido salicilico in questa popolazione è limitata. È possibile osservare un miglioramento della cute trattata dopo 6 settimane di terapia oppure dopo 12 settimane in caso di rimozione di una verruca.

Scadenza e conservazione

Verificare la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza indicata sulla confezione si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. 

Composizione

100 g di Acido Salicilico 2% Unguento contengono:

Principi attivi

Acido salicilico 2 g.

Eccipienti

Vaselina bianca.