Acquista 2 Prodotti della linea MMSystem, Crema OMAGGIO
Gel a base di carbomer.
Lipovisc Gel si usa nel trattamento sintomatico della sindrome dell’occhio secco.
Il farmaco va assunto secondo le seguenti dosi e modalità: la terapia dei disturbi da occhio secco necessita di un regime di dosaggio individuale. In base alla gravità ed all’intensità dei sintomi, instillare una goccia nel sacco congiuntivale 3-5 volte al giorno ed approssimativamente circa 30 minuti prima di coricarsi (per evitare palpebre appiccicose).
Non ci sono dati disponibili per la popolazione pediatrica. Non vi é un uso rilevante di Lipovisc gel oftalmico nei bambini di età compresa tra 10 e 18 anni per quanto riguarda l’indicazione della sindrome da occhio secco. Per il trattamento della cheratocongiuntivite sicca generalmente si deve consultare un oculista dato che, di solito, la terapia risulta essere a lungo termine o cronica.
Una goccia di dimensioni adeguate si ottiene mantenendo il tubo in posizione verticale sopra l’occhio durante l’instillazione.
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio. Non sono stati segnalati dati particolari per la popolazione pediatrica.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati come patologie dell’occhio, con frequenza molto rara (< 1/10.000): bruciore agli occhi, arrossamento degli occhi, eczema palpebrale, sensazione di corpo estraneo negli occhi, congiuntivite papillare gigante, prurito agli occhi, sensazione di occhi appiccicosi, cheratite puntata superficiale, lacrimazione eccessiva, visione offuscata.
Queste reazioni possono verificarsi a causa del conservante utilizzato (cetrimide) oppure come effetto dell’intolleranza ad uno degli altri componenti. Può verificarsi un offuscamento della vista dopo l'instillazione di Lipovisc a causa della sua elevata viscosità. Negli studi clinici condotti con Lipovisc si é verificato un solo caso non-serio di reazione avversa topica oculare (bruciore agli occhi).
Non sono stati segnalati dati particolari per la popolazione pediatrica.
Non sono stati effettuati studi. Non sono disponibili dati riguardanti l'uso del carbomer in donne in gravidanza. Gli studi condotti sugli animali non indicano una diretta tossicità sulla funzione riproduttiva. Tuttavia, per precauzione, è preferibile evitare l'uso di Lipovisc durante la gravidanza.
Non è noto se il carbomer o i suoi metaboliti siano escreti nel latte materno. Il rischio per i neonati/infanti non può essere escluso. Deve essere presa la decisione se interrompere l'allattamento o interrompere la terapia/astenersi dalla terapia con Lipovisc tenendo in considerazione il beneficio dell'allattamento per il bambino e il beneficio della terapia per la donna.
Le lenti a contatto devono essere rimosse prima della somministrazione e possono essere applicate nuovamente 30 minuti dopo l’instillazione di Lipovisc. Lipovisc può prolungare il tempo di contatto di farmaci oftalmici applicati per via topica. Eventuali farmaci oftalmici utilizzati in concomitanza con il presente prodotto devono essere somministrati 15 minuti prima dell’instillazione di Lipovisc. Se i sintomi di secchezza dell’occhio persistono o peggiorano, il trattamento deve essere interrotto e si deve consultare un oculista.
Verificare la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza indicata sulla confezione si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Non conservare a temperatura superiore ai 25ºC.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Ogni grammo di Lipovisc Gel contiene:
2 mg di carbomer
Cetrimide, conservante Sorbitolo, Trigliceridi a catena media, Sodio idrossido (per la correzione del pH), Acqua depurata.