Mellis beta shampoo anticaduta 200 ml

Mellis beta shampoo anticaduta 200 ml
Prezzo predefinito 16,30 € Prezzo speciale 15,45 €
-5% Risparmi: 0,85 €
Disponibile, consegna in Italia 24/48 ore
icomoon-up
icomoon-down
Mellis Beta è un innovativo shampoo-crema coadiuvante anticaduta, utile trattamento coadiuvante in caso di alopecia androgenetica e di telogen effluvium.
Marchio
VALETUDO
MINSAN
933320640
EAN
8011674002544
Mellis Beta è un innovativo shampoo-crema coadiuvante anticaduta, utile trattamento coadiuvante in caso di alopecia androgenetica e di telogen effluvium. Mellis Beta contiene l’esclusivo complesso Beta Complex 3 (Beta Sitosterolo+ Olio di Rosmarino+ Miele di Manuka). COMPOSIZIONE -β-Sitosterolo: un attivo contenuto negli estratti oleosi di alcune piante (Serenoa Serrulata, Cucurbita Pepo, Nigella Sativa, Sesamum Indicum) che si sono dimostrate efficaci nel diminuire la stimolazione ormonale sui follicoli piliferi che è alla base dell’alopecia androgenica; -Olio di Rosmarino: stimola l’irrorazione sanguigna del bulbo pilifero ed aiuta a prolungare il ciclo di vita del capello. Inoltre grazie all’Acido Rosmarinico in esso contenuto, combatte i radicali liberi e i processi infiammatori in genere; -Miele di Manuka: una speciale e rara varietà di miele, migliora l’idratazione del capello e riduce il prurito grazie alla sua attività di “antibiotico naturale” che contribuisce a tenere sotto controllo la flora batterica normalmente presente sul cuoio capelluto. Studio osservazionale in aperto sull’efficacia e tollerabilità di uno shampoo-crema nella caduta dei capelli. Durante un periodo di 3 mesi, è stata valutata l’efficacia e la tollerabilità di Mellis Beta in soggetti con perdita di capelli. Tutti i soggetti sono stati sottoposti al pull test, wash test e alla valutazione dei sintomi (forfora, prurito e tricodinia). La tollerabilità e l’accettabilità cosmetica sono stati valutati all’inizio del trattamento e dopo 30 e 90 giorni. Nei pazienti il miglioramento del wash test è stato continuo divenendo via via sempre più negativo nella popolazione in studio dopo 90 giorni. I sintomi sono diminuiti in tutti i pazienti.