Acquista 2 Prodotti della linea MMSystem, Crema OMAGGIO
Integratore alimentare a base di broccoli,ricchi di vitamine, minerali e composti ad azione antiossidante e detossificante
I broccoli e i vegetali della famiglia delle crucifere in generale (a cui appartengono anche cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolini di Bruxelles, cavolo nero, rucola e senape), sono considerate fra le verdure più importanti da consumare regolarmente perché ricche in vitamine, minerali e composti ad azione antiossidante ed in grado di aumentare l’attività di enzimi epatici coinvolti nella detossificazione e ridurre il rischio di diversi tumori. Fra i composti attivi più importanti vi è il sulforafano, un potente induttore degli enzimi della fase II, una classe di enzimi localizzati nel fegato responsabile dell’eliminazione di sostanze tossiche come l’alcool e il fumo di sigaretta.
La cosa sorprendente è che l’effetto di induzione degli enzimi coinvolti nella detossificazione si prolunga fino a due settimane.
Il suo precursore è la glucorafanina, che si trasforma nel principio attivo grazie all’azione di un enzima chiamato mirosinasi.
RAPHA MYR è un integratore a base di estratto di broccoli ad elevata titolazione in Sulforafano (Brassica Oleracea e.s. tit.11% in Sulforafano glucosinolato).
Mediante una procedura coperta da brevetto il prodotto presenta anche la Mirosinasi, l’enzima responsabile dell’idrolisi, dell’attivazione e quindi liberazione dell’isotiocianato. La Mirosinasi è di origine naturale ed è ottenuta dalla stessa pianta dell’estratto. Il Sulforafano come molecola attiva in natura non esiste ma è presente nella sua forma glucosinolata (glucorafanina), precursore dell’isotiocianato. Nei broccoli freschi la glucorafanina e l’enzima Mirosinasi sono presenti nella cellula vegetale su due comparti diversi, tramite la triturazione o la masticazione vengono in contatto e si ha l’attivazione del Sulforafano. Questo nei broccoli crudi. Mentre il Sulforafano glucosinolato è stabile al calore, la Mirosinasi è termolabile, quindi con la cottura perdiamo buona parte della possibilità di attivazione del Sulforafano. A questo inconveniente sopperiscono alcuni batteri del nostro intestino che producono l’enzima Mirosinasi, però la differenza individuale della flora batterica intestinale porta ad una differenza dell’attivazione del Sulforafano stimata dal 5 al 25%. Invece in RAPHA MYR noi apportiamo l’enzima già in capsula riducendo di fatto questa differenza e garantendo l’attivazione del Sulforafano. RAPHA MYR si presenta in capsule vegetali ed è senza eccipienti e senza coadiuvanti tecnologici aggiunti.