Prepara la tua pelle al Sole Rapid Bronze in EXTRA SCONTO
Accu-Chek Aviva strisce reattive sono dei dispositivi medici utili per la misurazione della glicemia e per tenere sotto controllo i valori e l’andamento del diabete. Ogni striscia è dotata di un chip di calibrazione.
Le strisce reattive Accu-Chek Aviva sono indicate per i soggetti diabetici che vogliono conoscere il valore del glucosio nel sangue fresco intero con una procedura di autocontrollo quotidiano che consente di riconoscere in tempo tutti i sintomi di una glicemia alterata, sia in caso di ipoglicemia che iperglicemia. Le striscette reattive Accu-Chek Aviva non presentano il chip nero che è stato eliminato dal marzo del 2013, ma lo si può trovare direttamente all’interno dello strumento usato per la misurazione, il glucometro. In questo modo si è voluto rendere più semplice la procedura.
Potete utilizzare le strisce reattive con i seguenti glucometri del marchio Accu-Chek della linea Aviva:
La striscia reattiva Accu-Chek Aviva si presenta robusta e facilmente maneggevole. Ogni striscetta è dotata di una zona aspirazione abbastanza capiente e sicura chiamata Y-Easy Fill che riesce a contenere la minima quantità del campione di sangue (0,6 microlitri). Utilizzando le strisce reattive Accu-Chek® Aviva è possibile eseguire il test della glicemia prelevando il sangue sia con il metodo classico che con il metodo AST, ossia il prelievo del campione da siti alternativi al polpastrello come l’avambraccio, il palmo della mano, il braccio, il polpaccio o la coscia.
Ogni striscia contiene l’enzima glucosio deidrogenasi che consente di trasformare grazie alle reazioni di ossido-riduzione il glucosio che è presente all’interno del sangue in gluconolattone. Ogni reazione crea una sorta di flusso di corrente che viene poi trasformato dal sensore in un segnale digitale numerico che appare sul display del misuratore di glicemia utilizzato. Questo numero indica in modo preciso quanto glucosio è presente nel sangue. Il flacone che contiene le striscette è facilmente apribile e chiudibile grazie alla presenza del tappo a scatto. Questo permette di conservare meglio le strisce.
Per misurare la glicemia in modo corretto è necessario eseguire le fasi del test in modo accurato e minuzioso.
Nell’autocontrollo della glicemia è necessario sapere quando bisogna misurare la glicemia. Gli esperti diabetologi consigliano di effettuare un test di analisi della glicemia da 1 fino a 4 volte al giorno e in diversi momenti della giornata. In particolare:
Misurare regolarmente i valori di glucosio nel sangue con un test di analisi è necessario affinché il paziente diabetico possa tenere sotto controllo la propria patologia e possa accorgersi in tempo se sono presenti sintomi di bassa glicemia (ipoglicemia) o di alta glicemia (iperglicemia) allontanando così la possibilità che possa andare in coma diabetico.
E' importante seguire le seguenti indicazioni utili per utilizzare le striscette reattive Accu-Chek Aviva nel miglior modo possibile.
25 strisce monouso
Maggiori informazioni sulle strisce Accu Chek Aviva le puoi trovare sul sito del produttore Roche Diabetes Care