Esi Aloedermal Crema Mani Lenitiva è un prodotto particolarmente utile grazie alla sua formula lentiiva e protettiva specifica per assicurare il benessere delle mani.
Indicazioni
L'utilizzo di Esi Aloedermal Crema Mani Lenitiva è consigliato come crema per assicurare il benessere delle mani. La sua formula aiuta a proteggere la pelle dalle aggressioni degli agenti esterni che possono comprometterne il benessere. La sua formula è al 100% naturale per assicurare la massima delicatezza anche alle pelli sensibili.
Azione
Lenitiva
Come funziona Esi Aloedermal Crema Mani Lenitiva?
La crema Esi Aloedermal Crema Mani Lenitiva agisce grazie alla sinergia di numerosi principi attivi indispensabili per favorire l'idratazione e la protezione cutanea. La sua particolare formula:
Sfrutta le proprietà dei Fitosteroli, dell’Aloe Vera e dell’Acido Glicirretinico che aiutano a combattere gli arrossamenti cutanei;
Aiuta a idratare la pelle grazie all'Olio di Mandorle Dolci e di Borragine;
Dona nuova elasticità alla pelle grazie alle proprietà dell'Olio di Avocado;
Sfrutta il potere antiossidante della Vitamina E.
Modalità d'uso
Applicare sulle mani al bisogno.
Avvertenze e Controindicazioni
Non ingerire. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Uso esterno. Non contiene coloranti artificiali, conservanti, parabeni, profumo, SLS e SLES.
Spedizioni NAZIONALI con corriere espresso GLS, TNT sono GRATUITE SOPRA ai 49.90€.
Spedizioni INTERNAZIONALI con corriere espresso FEDEX, MBE, DHL
*Supplemento spedizione Fuori Fascia B: extra 22€
*Supplemento spedizione Fuori Fascia C: extra 30€
Tempistiche di consegna escludono sabato e festivi.
Per le Isole e i Cap "Disagiati" la consegna avviene in 72 ore, le spese di spedizione vengono maggiorate di 15€.
Le immagini dei prodotti riportate sul nostro sito sono puramente indicative e potrebbero differire in forma, colore, testo e packaging riportato sulle stesse. Data la difficoltà di aggiornare in tempo reale tutti i prodotti del nostro sito o eventuali errori, XFarma.it, tutti i prodotti saranno identificati tramite MINSAN (codice del Ministero della Salute).